Ognuno di noi ha un fuoco che arde dentro di sé, localizzato nell'area dell'addome, da dove domina i processi digestivi di cibi ed emozioni. Agni lo chiamano nello yoga, facendo riferimento alla divinità indù che rappresenta il dio del fuoco, del sacrificio e della conoscenza divina, una delle figure più importanti nella mitologia vedica dopo…
Read More
C'è chi definisce il Palo Santo un'essenza per l'anima. Del resto, nell'antichità gli sciamani Inca utilizzavano questo incenso naturale nei loro rituali religiosi come mezzo capace di scongiurare le energie negative attraverso un fumo denso dal grande potere spirituale e anche come strumento mistico per comunicare con gli dei. Che cos'è il Palo Santo? Disponibile…
Read More
Quello di vivere nel flow è un concetto che si sta facendo strada nel sentire comune, un po' come è accaduto con la resilienza e la sincronicità. La capacità di fluire (flow in inglese) identifica una forza tutta nuova. È la capacità di lasciare andare, che richiede un impegno e un allenamento ancora più profondo,…
Read More
Chi dice autunno dice melograno; il suo frutto (la melagrana) è un po' il simbolo di questa stagione coi suoi colori caldi che rievocano le tinte delle foglie che cadono. Oltre ad essere un elemento decorativo per le nostre cucine, la melagrana equivale a un elisir di lunga vita e dovremmo farne una scorta per…
Read More
Non c'è Pilates senza allineamento. Una delle novità introdotte da Joseph Pilates riguarda proprio la ricerca dell'allineamento nel proprio corpo e in ogni esercizio perché i movimenti siano sicuri ed efficaci. Che cos'è l'allineamento? Nel libro Anatomia del Pilates, Rael Isakowitz e Karen Clippinger lo definiscono "come il posizionamento relativo dei segmenti corporei, quali il posizionamento…
Read More
Quante volte praticare yoga a settimana? Sicuramente ve lo siete già chiesti tante volte. E se vi dicessimo che bisognerebbe praticare yoga ogni giorno? Pensate che sia troppo? Forse sarebbe bene cominciare dall'inizio: vi siete mai chiesti quale è l'obiettivo che desiderate raggiungere con lo yoga, qual è l'aspetto che vi intriga di più, in cui…
Read More
Che cosa si intende con il termine sanscrito niyama? Lo yoga prescrive delle regole di comportamento nei confronti degli altri (gli yama, di cui abbiamo parlato qui) e nei confronti di se stessi (niyama). I nyama, in tutto cinque come gli yama, costituiscono il secondo dei gradini dello yoga enunciati da Patanjali, uno dei "padri…
Read More
Lo yoga è una filosofia di vita che va oltre le asana eseguite sul tappetino e sconfina nei nostri comportamenti quotidiani. È uno stile di vita, un'attitudine ad affrontare gli eventi che costellano la nostra esistenza. Non basta sapere eseguire alla perfezione Hanumanasana per essere un buono yogi. Secondo gli insegnamenti di un maestro come…
Read More
Il Pilates aiuta nella vita di tutti i giorni, non soltanto da un punto di vista estetico, ma anche e soprattutto funzionale. Ed è per questo, per i suoi tanti benefici, che questa disciplina è amata e apprezzata in tutto il mondo. Gli insegnanti di Pilates utilizzano delle frasi che ai neofiti possono apparire bizzarre.…
Read More
Soffrite di contratture o sentite i muscoli accavallati? Avete bisogno di "sciogliere" i cosiddetti trigger points? I vostri fastidi hanno i giorni contati. Il merito è di piccoli attrezzi, molto comuni nella fisioterapia e nel Pilates, ma facilmente utilizzabili anche a casa: si tratta delle spiky ball, le caratteristiche palle a riccio che hanno il…
Read More