Il 21 giugno unitevi a noi per celebrare la Giornata mondiale dello yoga: vi attende una lezione speciale di Odaka Yoga con Enzo Ventimiglia, Isabella Gonnet e Sara Ravagnan accompagnati dal bagno sonoro armonico a cura di Nicola Savoca. Ultimi posti! Prenotate allo 095/371063
Read More
Vi piacerebbe praticare yoga con regolarità? Il primo ostacolo, praticamente universale, è il tempo: 24 ore al giorno sembrano a volte non bastare mai, neppure per gli impegni che riteniamo improcrastinabili. Il secondo è la pigrizia, quell'attitudine che ci induce a rinviare di ora in ora, di giorno in giorno, l'incontro col tappetino, anche se…
Read More
Avete mai sentito parlare dei bandha? Questo termine deriva dal sanscrito e può essere tradotto in italiano come "sigillo" o "chiusura". I bandha non sono altro che contrazioni muscolari che possiamo attivare nel nostro corpo permettendo di acquisire una maggiore padronanza delle pose, ma anche (e soprattutto) di canalizzare e utilizzare nel modo corretto e ottimale il…
Read More
Ognuno di noi ha un fuoco che arde dentro di sé, localizzato nell'area dell'addome, da dove domina i processi digestivi di cibi ed emozioni. Agni lo chiamano nello yoga, facendo riferimento alla divinità indù che rappresenta il dio del fuoco, del sacrificio e della conoscenza divina, una delle figure più importanti nella mitologia vedica dopo…
Read More
Vi piacerebbe praticare yoga a casa ma pensate di non avere tutto il necessario? Non vi preoccupate. Quando finirete di leggere questo articolo sarete in grado di ricreare uno spazio ideale e piacevole per dedicarvi al vostro benessere. Praticare yoga a casa è un'esigenza sempre più diffusa C'è chi è sempre in movimento e non…
Read More
Praticare yoga d'estate? Sì grazie. Anziché sospendere le attività al primo accenno di temperature in ascesa, bisognerebbe guardare agli effetti positivi che l'estate produce sul nostro corpo e sulla nostra pratica yoga. Perché la voglia di mare, il desiderio di evasione, non possono annullare il desiderio di tenersi in forma, trovare un proprio e equilibrio…
Read More
Per stare eretti e resistere al vento e alle intemperie bisogna contare su solide radici. Così come fanno da sempre gli alberi e come hanno imparato a fare i sadhu, i mistici girovaghi dell'India, che già parecchi secoli fa erano soliti meditare per lunghe ore in Vrksasana (la posizione dell'albero): eretti su una sola gamba piantata sul…
Read More
Che cosa si intende con il termine sanscrito niyama? Lo yoga prescrive delle regole di comportamento nei confronti degli altri (gli yama, di cui abbiamo parlato qui) e nei confronti di se stessi (niyama). I nyama, in tutto cinque come gli yama, costituiscono il secondo dei gradini dello yoga enunciati da Patanjali, uno dei "padri…
Read More
Lo yoga è una filosofia di vita che va oltre le asana eseguite sul tappetino e sconfina nei nostri comportamenti quotidiani. È uno stile di vita, un'attitudine ad affrontare gli eventi che costellano la nostra esistenza. Non basta sapere eseguire alla perfezione Hanumanasana per essere un buono yogi. Secondo gli insegnamenti di un maestro come…
Read More
Non solo ritenzione idrica: un cattivo funzionamento del sistema circolatorio linfatico può determinare, oltre a fastidiosi gonfiori su mani, piedi e caviglie - che sono il sintomo più evidente anche perché di facile osservazione -, anche mal di gola ricorrenti, linfonodi costantemente ingrossati e un abbassamento generale delle difese immunitarie. Perché, anche se probabilmente poco…
Read More